- esperidio
- e·spe·rì·dios.m. TS bot.tipo di frutto tipico degli agrumi\DATA: 1828.ETIMO: der. del gr. biz. hesperís, -ídos "agrume, cedro" con 4-io.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
esperidio — {{hw}}{{esperidio}}{{/hw}}s. m. (bot.) Frutto degli agrumi il cui pericarpo è formato da esocarpo colorato, mesocarpo biancastro e spugnoso, endocarpo che forma gli spicchi contenenti i semi … Enciclopedia di italiano
esperidio — pl.m. esperidi … Dizionario dei sinonimi e contrari
cedro (1) — {{hw}}{{cedro (1)}{{/hw}}s. m. Alberetto sempreverde delle Terebintali con foglie grandi, fiori bianchi e frutto a esperidio tondeggiante di colore giallo | Frutto di tale pianta. ETIMOLOGIA: dal lat. citrus. cedro (2) {{hw}}{{cedro (2)}{{/hw}}o… … Enciclopedia di italiano
limone — {{hw}}{{limone}}{{/hw}}s. m. Alberetto sempreverde delle Terebintali, spinoso allo stato selvatico con foglie coriacee e seghettate, fiori bianchi, frutti a esperidio giallo pallido | Frutto del limone utilizzato per le essenze estratte dalla… … Enciclopedia di italiano
spicchio — / spik:jo/ s.m. [lat. spiculum punta , propr. dim. di spica spiga ]. 1. (bot.) a. [ciascuna delle parti che costituiscono l interno del frutto degli agrumi: uno s. d arancia ] ▶◀ ‖ esperidio. b. [ciascuna delle parti che formano il bulbo dell… … Enciclopedia Italiana